I gruppi di studenti osservano la produzione di energia elettrica grazie al vento, alla luce solare e all’idrogeno e il suo utilizzo attraverso diversi esperimenti:
- l’elettrolisi dell’acqua
- l’accensione di luci LED e l’avvio di un motore elettrico tramite l’energia eolica, solare e la cella a combustibile
- i diversi valori di tensione elettrica ottenuti modificando il numero e il tipo di pale installate sulla turbina
- i diversi valori di tensione ottenuti modificando la distanza e le impostazioni della sorgente ventosa che è rappresentata da un ventilatore da tavolo
- i diversi valori di tensione prodotti cambiando l’inclinazione delle pale
- i valori di tensione ottenuti collegando più turbine a simulare un parco eolico
Documenti
Scheda didattica
Le fonti rinnovabili di energia
0